1. DIMENSIONALE
Abbiamo creato due “taglie” di stencil per incontrare le esigenze dei Comuni che intendono aderire: 450 x 450 cm e 350 x 350 cm.
Di conseguenza i muri eleggibili per la campagna dovranno avere una superficie libera compresa tra un’altezza minima tra i 500 cm (stencil grande) e cm e 400 cm (stencil piccolo) ed una larghezza minima rispettivamente di 400 e 300 cm.
2. MORFOLOGICO- MANUTENTIVO
Il muro dev’essere in buone condizioni manutentive affinché la vita dell’opera possa essere la più lunga possibile. La superfice di muro destinata all’opera dev’essere di tonalità chiara, possibilmente finita ad intonaco bianco o in cemento tinteggiato. Nel caso di un muro in mattoni chiediamo che sia imbiancato.
3. CONTESTUALE
In coerenza con gli scopi della campagna è indispensabile che il muro appartenga ad un edificio di funzione e valore significativi per la comunità (es. scuola, biblioteca, distretto sanitario, municipio, teatro, centro culturale, centro sportivo ecc).
Si richiede inoltre che il muro individuato abbia un’esposizione pubblica in grado di garantire la diffusione ottimale de messaggio.